Il potere dell'acqua nelle cascate di Stanghe

Magic Light alle cascate di Stanghe

22.07.2024

In agosto, per due sere a settimana lo spettacolo naturale delle cascate di Stanghe si arricchisce di veri e propri highlight, con uno spettacolo di luci che vi lascerà a bocca aperta. Un’occasione perfetta per vivere il contatto con la natura in modo insolito e memorabile.

Quando?

Ogni martedì e venerdì d’agosto, e in più il 15 agosto.

Da sapere: 

  • Ingresso dalle ore 21 alla cassa delle cascate, a Stanghe
  • Escursione autonoma attraverso le cascate illuminate di Stanghe
  • Ritorno da Ponte Giovo a Stanghe con servizio navetta
  • Ingresso 10 € – nessuna prenotazione necessaria
  • Supervisione del soccorso alpino
  • Sono fornite in dotazione lampade portatili

 

Le Cascate di Stanghe sono una vera meraviglia della natura e un highlight della nostra regione vacanze. Masse d’acqua si precipitano dall’alto per raggiungere la valle e Voi le seguite da vicino, attraversando passerelle e ponti. Vivete la magia di questa forza elementare durante un’escursione rinfrescante e rivitalizzante nel vero senso delle parole.

L'escursione al monumento naturale „Cascate di Stanghe“ è un must per chi si sente attratto dall’acqua! L'escursione a tema ha diversi punti di accesso. Uno si trova sulla sinistra poco prima del ponte di Stanghe, un altro si trova presso la locanda "Zur Gilfenklamm" nella località di Stanghe. È possibile visitare la gola anche in discesa, partendo di fronte alla locanda "Jaufensteg". Su passerelle, ponti e scale camminate attraverso la gola, l'unica in Europa tagliata originariamente in marmo bianco puro e che oggi, a causa degli influssi del tempo, brilla in incantevoli sfumature di verde e grigio. Vivete da vicino questa straordinaria meraviglia della natura.

La cascata alta 15 metri è particolarmente impressionante. L'imbuto di roccia, nel quale l’acqua precipita nelle profondità, è chiamato "Chiesa". L'escursione facile di circa 1 ora porta dalla valle alla locanda "Jaufensteg" e può essere combinata con una visita alle rovine di Castel Reifenegg, che raggiungerete dopo circa 30 minuti dalla locanda "Jaufensteg".

Fiume che scorre attraverso una gola rocciosa con pareti coperte di muschio