Home / Luogo delle Emozioni / Vacanze sostenibili
Vacanze sostenibili
Paesaggio invernale con montagne innevate e case moderne in legno
Sala relax accogliente con soffitti in legno e vista panoramica sulle montagne innevate
Camera moderna in legno con grande letto e testiera imbottita grigia
Persona rilassata in piscina riscaldata con vista sulle montagne innevate
Due sciatori scendono una pista appena battuta con il sole splendente
Pasta ripiena verde e nera elegantemente disposta su salsa bianca
Piscina coperta di lusso con piastrelle a mosaico e colonne decorative
Ristorante elegante con tavoli apparecchiati e soffitto in legno
Paesaggio montano con valle verde e case sotto un cielo azzurro
Coppia rilassata in piscina a sfioro con vista sulle montagne
Inverno
Estate
Home / Luogo delle Emozioni / Vacanze sostenibili
Vacanze sostenibili

Il lato sostenibile delle vacanze in Alto Adige

Il Luogo delle Emozioni Gassenhof per la tutela dell’ambiente

Ormai non è più un mero trend, ma un’esigenza improcrastinabile. Parliamo della tutela dell’ambiente, di questa straordinaria natura che abbiamo il privilegio di abitare, e il dovere di proteggere. Il Luogo delle Emozioni Gassenhof a Ridanna vuole dare il proprio contributo, naturalmente. Per questo ci siamo dati da fare e abbiamo studiato diversi modi per offrirvi una vacanza in Alto Adige all’insegna della sostenibilità, senza rinunce.

...
Paesaggio montano con prati verdi, case e cielo blu
Vacanze sostenibili

Il lato sostenibile delle vacanze in Alto Adige

Il Luogo delle Emozioni Gassenhof per la tutela dell’ambiente

Ormai non è più un mero trend, ma un’esigenza improcrastinabile. Parliamo della tutela dell’ambiente, di questa straordinaria natura che abbiamo il privilegio di abitare, e il dovere di proteggere. Il Luogo delle Emozioni Gassenhof a Ridanna vuole dare il proprio contributo, naturalmente. Per questo ci siamo dati da fare e abbiamo studiato diversi modi per offrirvi una vacanza in Alto Adige all’insegna della sostenibilità, senza rinunce.

...
Villaggio innevato in una valle circondata da montagne e cielo blu chiaro
Marchio Sostenibilità Alto Adige

Abbiamo raggiunto il terzo livello!

Il 30 marzo 2023 il Gassenhof aveva ricevuto il Marchio di Sostenibilità Alto Adige di Livello 1. E oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo: siamo felici di annunciare l’ottenimento del Marchio di Sostenibilità Alto Adige di Livello 3, che ci distingue ufficialmente come esperti in fatto di sostenibilità!

Per cosa sta il Marchio di Sostenibilità?
Il marchio si basa sui criteri del GSTC (Global Sustainable Tourism Council) e comprende vari settori come management, socioeconomia, ecologia e cultura. Con questo marchio vogliamo rendere visibile agli occhi dei nostri ospiti e collaboratori l’impegno del Gassenhof a sostegno della sostenibilità. L’ottenimento del Livello 3 in particolare dimostra il rispetto di tutti i criteri in ambito ecologico, sociale e culturale.

Questo traguardo ci motiva ulteriormente a proseguire nel nostro cammino verso un futuro più sostenibile, per i nostri ospiti, per il Gassenhof e il suo team e per lo splendido pianeta sul quale viviamo.

...
Vacanze sostenibili
Logo quadrato in metallo illuminato su un muro di pietra dietro le foglie

Insieme per un futuro sostenibile a Racines

Il nostro impegno per la sostenibilità non è un’iniziativa isolata: si integra perfettamente con l’intera strategia sostenibile del Consorzio Turistico di Racines. Insieme ad altre strutture e partner locali, ci adoperiamo per preservare questo splendido territorio per le generazioni future, senza rinunciare a rendere le vacanze un’esperienza autentica.

Per ulteriori dettagli sulla strategia di sostenibilità regionale e sugli obiettivi comuni: https://www.racines.info/it/vacanze-a-racines/sostenibilita.html

Vacanze sostenibili

Cosa facciamo al Luogo delle Emozioni Gassenhof

Cascata in una valle boscosa con ponte di legno e escursionisti

Il bel calduccio che in inverno vi accoglie al nostro hotel viene prodotto dal nostro impianto a cippato, mentre l’elettricità è prodotta dalle centrali idroelettriche altoatesine. Le lampadine LED a risparmio energetico ci consentono di ottenere una piacevole illuminazione senza inutili sprechi.

Facciamo molta attenzione anche a minimizzare la produzione di rifiuti, e quelli che proprio non possiamo evitare, li smaltiamo con la dovuta cura. Ecco perché al Luogo delle Emozioni Gassenhof non troverete bottiglie di plastica: per le escursioni vi prestiamo invece delle borracce lavabili e riutilizzabili. La biancheria da letto e da bagno viene sostituita su vostra richiesta e siete voi a decidere quando e se far pulire tutta la camera. Questo ci permette di ridurre il consumo di plastica, energia, detergenti e acqua.

...

Cosa facciamo al Luogo delle Emozioni Gassenhof

Mani che tengono una lampadina luminosa con luci a LED nel buio

Il bel calduccio che in inverno vi accoglie al nostro hotel viene prodotto dal nostro impianto a cippato, mentre l’elettricità è prodotta dalle centrali idroelettriche altoatesine. Le lampadine LED a risparmio energetico ci consentono di ottenere una piacevole illuminazione senza inutili sprechi.

Facciamo molta attenzione anche a minimizzare la produzione di rifiuti, e quelli che proprio non possiamo evitare, li smaltiamo con la dovuta cura. Ecco perché al Luogo delle Emozioni Gassenhof non troverete bottiglie di plastica: per le escursioni vi prestiamo invece delle borracce lavabili e riutilizzabili. La biancheria da letto e da bagno viene sostituita su vostra richiesta e siete voi a decidere quando e se far pulire tutta la camera. Questo ci permette di ridurre il consumo di plastica, energia, detergenti e acqua.

...

UN AMORE PROFONDO QUANTO LE NOSTRE RADICI

Come sosteniamo la cultura e le tradizioni locali

Per noi del Gassenhof, siete molto più che semplici ospiti: siete veri e propri membri della nostra grande, variopinta famiglia. Così come il nostro non è solo un hotel, ma parte integrante e vitale del meraviglioso paesaggio di Ridanna.

E a proposito di tradizioni… da noi, vi aspetta una full immersion negli usi e costumi sudtirolesi. Che si tratti di gustare le specialità tipiche o fare un’escursione guidata alla scoperta della flora e fauna locali, siamo sempre felici di condividere con voi il nostro sapere e le nostre usanze, così che possiate portare a casa con voi un “pezzetto” memorabile dell’esperienza Gassenhof.

Avete accompagnato la cena con la nostra cuvée? Avete fatto bene, ma soprattutto… avete fatto DEL bene! Sì, perché per ogni bottiglia del nostro vino che viene venduta, devolviamo 2 € a un ente beneficenza, oppure a una delle associazioni locali che con piacere sosteniamo, come i vigili del fuoco volontari, la banda musicale del paese o gli Sternsinger, che sotto l’Epifania si vestono da Re Magi e vanno di casa in casa cantando per raccogliere fondi da destinare ai bambini in difficoltà.

E che dire del nostro fantastico team? Una delle cose che più amano del Gassenhof è la sensazione di essere a casa. Quasi tutti i membri del nostro staff sono del posto, e per chi invece viene da più lontano mettiamo a disposizione delle accoglienti camere. Così, oltre a fare felici loro facciamo felice anche l’ambiente, risparmiando un po’ di spostamenti.

Che preferiate lasciarvi inebriare dal profumo di erbe alpine fresche, coinvolgere dal suono della fisarmonica sulla nostra malga Wildn Alm, o stuzzicare dai segreti della nostra cucina regionale, una cosa è sicura: con noi diventerete dei veri insider della cultura altoatesina!

Vacanze sostenibili

Ci impegniamo con passione per mantenere intatto tutto ciò che tanto amiamo della nostra terra: un ricco patrimonio non solo naturale ma anche storico e culturale, di cui fa parte anche il Gratznhäusl. Si tratta di uno storico chalet sotto tutela risalente al 1375, che abbiamo restaurato con cura per offrirvi un rifugio in cui trascorrere una vacanza dal sapore unico e autentico… come quello del Rahmmus, un piatto della tradizione altoatesina che di tanto in tanto prepariamo per voi nell’antica cucina dello chalet.

UN AMORE PROFONDO QUANTO LE NOSTRE RADICI

Come sosteniamo la cultura e le tradizioni locali

Per noi del Gassenhof, siete molto più che semplici ospiti: siete veri e propri membri della nostra grande, variopinta famiglia. Così come il nostro non è solo un hotel, ma parte integrante e vitale del meraviglioso paesaggio di Ridanna.

E a proposito di tradizioni… da noi, vi aspetta una full immersion negli usi e costumi sudtirolesi. Che si tratti di gustare le specialità tipiche o fare un’escursione guidata alla scoperta della flora e fauna locali, siamo sempre felici di condividere con voi il nostro sapere e le nostre usanze, così che possiate portare a casa con voi un “pezzetto” memorabile dell’esperienza Gassenhof.

Avete accompagnato la cena con la nostra cuvée? Avete fatto bene, ma soprattutto… avete fatto DEL bene! Sì, perché per ogni bottiglia del nostro vino che viene venduta, devolviamo 2 € a un ente beneficenza, oppure a una delle associazioni locali che con piacere sosteniamo, come i vigili del fuoco volontari, la banda musicale del paese o gli Sternsinger, che sotto l’Epifania si vestono da Re Magi e vanno di casa in casa cantando per raccogliere fondi da destinare ai bambini in difficoltà.

E che dire del nostro fantastico team? Una delle cose che più amano del Gassenhof è la sensazione di essere a casa. Quasi tutti i membri del nostro staff sono del posto, e per chi invece viene da più lontano mettiamo a disposizione delle accoglienti camere. Così, oltre a fare felici loro facciamo felice anche l’ambiente, risparmiando un po’ di spostamenti.

Che preferiate lasciarvi inebriare dal profumo di erbe alpine fresche, coinvolgere dal suono della fisarmonica sulla nostra malga Wildn Alm, o stuzzicare dai segreti della nostra cucina regionale, una cosa è sicura: con noi diventerete dei veri insider della cultura altoatesina!

Case di montagna e fattoria in villaggio con montagne sullo sfondo sotto il sole

Ci impegniamo con passione per mantenere intatto tutto ciò che tanto amiamo della nostra terra: un ricco patrimonio non solo naturale ma anche storico e culturale, di cui fa parte anche il GratznhäuslSi tratta di uno storico chalet sotto tutela risalente al 1375, che abbiamo restaurato con cura per offrirvi un rifugio in cui trascorrere una vacanza dal sapore unico e autentico… come quello del Rahmmus, un piatto della tradizione altoatesina che di tanto in tanto prepariamo per voi nell’antica cucina dello chalet.

Direttamente dalla fattoria alla pentola

Persona raccoglie foglie fresche di menta in una ciotola di legno

Si sa, mogli e buoi… Vale anche per frutta, verdura, carne e pesce: tutti gli ingredienti che “approdano” nella nostra cucina sono il più possibile di origine locale, così possiamo deliziarvi con le bontà della nostra terra e allo stesso tempo ridurre i chilometri di trasporto. Una volta alla settimana potrete gustare una cena a vostra scelta, preparata esclusivamente con alimenti regionali freschi di stagione: 6 portate, tutte al 100% Alto Adige. La differenza si sente! E siccome tante piccole gocce insieme fanno l’oceano, una volta alla settimana rinunciamo alla carne e vi offriamo un delizioso menu vegetariano.

...

Turismo dolce in Val Ridanna

Il comune di Racines, all’interno del quale si trova anche Ridanna, fa parte delle Alpine Pearls. Ne avete mai sentito parlare? Si tratta di 19 località alpine che si sono alleate con l’obiettivo comune di promuovere il turismo dolce e sostenibile. Particolare attenzione è rivolta alla vacanza senza auto, garantendo la mobilità attraverso ottimi servizi di trasporto pubblico e l’offerta di alternative ecologiche.

Non tutti sanno che la maggior parte dell’inquinamento provocato da una vacanza deriva dai viaggi di andata e ritorno. Per questo motivo vi consigliamo di trascorrere la vacanza in Alto Adige senza auto, e raggiungere il Luogo delle Emozioni Gassenhof in treno e in autobus. La stazione ferroviaria più vicina, quella di Vipiteno, si trova a soli 12 km da noi, e il bus ferma proprio davanti alla nostra porta.

Se venite da noi in Val Ridanna con i mezzi pubblici, vi forniremo gratuitamente una e-bike durante il vostro soggiorno. Sembra una buona idea, vero? Così potrete esplorare facilmente i nostri dintorni.

Non solo… durante il soggiorno avrete la possibilità di usare le nostre auto elettriche in modalità car sharing per esplorare l’Alto Adige in libertà e in modo sostenibile. Se invece verrete con la vostra auto elettrica, da noi potrete ricaricarla (a pagamento).

 

...

Saremo molto lieti se anche voi, cari ospiti, vorrete aiutarci a tutelare l’ambiente. Se avete domande o vi serve un supporto per programmare il vostro viaggio con i mezzi pubblici, non esitate a contattarci: siamo sempre a disposizione per offrirvi consigli utili su come rendere la vostra vacanza senza auto un vero successo!