Valle con fiume, prati verdi e montagne sotto cielo azzurro
Quattro uomini in abiti tradizionali con fruste camminano su una strada di montagna
Affettati misti e verdure disposti su tagliere in legno
Persona suona fisarmonica rossa con camicia bianca e abbigliamento tradizionale
Paesaggio montano innevato con alberi e villaggio sotto cielo blu
Affettati misti e verdure disposti su tagliere in legno
Chiesa innevata in paesaggio invernale con foresta e colline
Persona suona fisarmonica rossa con camicia bianca e abbigliamento tradizionale
Inverno
Estate
Home / Luogo delle Emozioni / La nostra Ridanna
Ridanna

Vacanze in Alto Adige tra varietà e meraviglia

Ridanna: una meta perfetta in ogni stagione

Chi vuole trascorrere le proprie vacanze in Alto Adige in modo attivo, al nostro hotel in Val Ridanna trova una base perfetta. Che si tratti di fare escursioni verso i luoghi più incantevoli della zona, di scalare qualche vetta da tremila metri o di esplorare i dintorni in sella alla bici, potrete accedere al paradiso escursionistico delle Alpi dello Stubai direttamente dall’hotel.

In inverno i comprensori locali offrono magnifiche piste soleggiate per gli appassionati di sci, e per i bambini e i principianti è a disposizione lo skilift Gasse, che si trova proprio accanto al nostro hotel.

...
Due persone fanno sci di fondo in un paesaggio invernale innevato con sole e alberi

Un’esperienza che ci sentiamo di consigliare caldamente è di fare sci di fondo, un ottimo modo per godersi il paesaggio innevato in un’atmosfera di tranquillità. Anche perché i tracciati da fondo di Ridanna, curatissimi, sono tra i più apprezzati da chi viene in vacanza in Alto Adige.

Gruppo di visitatori con caschi e mantelle protettive in una miniera durante una visita guidata

Attrazioni

Ma Ridanna non offre solo un’ampia scelta di attività sportive: è ricca anche di attrazioni culturali. Ne sono un esempio le miniere di Monteneve, che un tempo erano tra le più elevate d’Europa e oggi sono una meta molto amata soprattutto dalle famiglie. Il complesso barocco di Castel Mareta, già di per sé un’attrazione, è anche la sede del Museo Provinciale della Caccia e della Pesca. Merita decisamente una visita, e non solo come attività alternativa nelle giornate di pioggia!

...