Le nostre apine operose
Paesaggio invernale con montagne innevate e case moderne in legno
Sala relax accogliente con soffitti in legno e vista panoramica sulle montagne innevate
Camera moderna in legno con grande letto e testiera imbottita grigia
Persona rilassata in piscina riscaldata con vista sulle montagne innevate
Due sciatori scendono una pista appena battuta con il sole splendente
Pasta ripiena verde e nera elegantemente disposta su salsa bianca
Piscina coperta di lusso con piastrelle a mosaico e colonne decorative
Ristorante elegante con tavoli apparecchiati e soffitto in legno
Paesaggio montano con valle verde e case sotto un cielo azzurro
Coppia rilassata in piscina a sfioro con vista sulle montagne
Inverno
Estate

Di fiore in fiore - le nostre apine operse

12.04.2023

Non le conosciamo proprio tutte per nome, ma di una cosa siamo certi: le nostre brave apine lavorano con tanto impegno e ottimi risultati! Infatti il nostro miele Mount Becher è semplicemente delizioso. 

Ma come nasce, esattamente, questo dolce elisir di salute?
Funziona così: si prendono 10 arnie, le si piazza in una delle bellissime valli laterali di Racines e si aspetta la primavera. Non appena spuntano i primi fiori, ecco che inizia il ronzante andirivieni.

Migliaia di api volano di fiore in fiore per riempirsi le zampette di prezioso polline. Ne prendono più che possono, finché non riescono quasi più a volare. Altre invece fanno incetta di nettare o degli afidi che trovano sugli alberi. Poi fanno ritorno all’alveare, dove “scaricano la spesa” rigurgitando nei favi il cibo trasportato nella borsa melaria, che nel frattempo si è arricchito dei nutrienti presenti nel corpo dell’ape.

Un lavoro di squadra ben organizzato 
Ora che le api bottinatrici hanno fatto il loro dovere, è il turno delle api magazziniere, le addette alla produzione del miele. Nel passaggio da un’ape all’altra e da un favo all’altro, il composto viene infatti progressivamente arricchito di sostanze endogene, che gradualmente provocano la trasformazione in miele.


Il nostro miele Mount Becher 
Il dorato elisir viene raccolto e confezionato con l’ausilio di uno smielatore. Il miele di Racines non ha solo un sapore delizioso e naturale, ma è anche ricco di sostanze nutritive salutari. Sarebbe un peccato poterlo gustare solo qui da noi… Ecco perché ora potete ordinare un vasetto di “oro alpino” nel nostro online shop e godervelo comodamente a casa ogni volta che volete!
 

Alveare giallo con ape dei cartoni animati davanti a paesaggio montano verde